Estate: consigli per prevenire danni all’auto causati dal caldo

Proprio come le persone, anche la carrozzeria, gli pneumatici e il motore soffrono l’afa. Noi sappiamo benissimo come fronteggiare il gran caldo: non uscire nelle ore centrali della giornata, bere molta acqua e regolare al meglio l’aria condizionata ma avete mai pensato che effetti hanno le alte temperature sulle nostre automobili?

Anche loro, proprio come noi sono vittime dell’afa che può portare a guasti o fastidiosi malfunzionamenti che possono mettere a repentaglio la sicurezza nostra e dell’auto.
Con l’articolo di oggi Carrozzeria Merlino vi fornirà sette consigli utili per garantire la perfetta efficienza della nostra auto in estate, specialmente quando siamo in vacanza.

1. Controlla l’acqua nel radiatore e l’olio motore

Così come noi abbiamo bisogno di acqua per non disidratarci, anche le nostre automobili hanno bisogno di integrare liquidi. Prima di prendere l’auto o di metterci in viaggio è indispensabile controllare i livelli dell’olio e del liquido refrigerante.
L’olio presente all’interno delle nostre auto svolge 2 funzioni basilari: lubrificare e raffreddare. Ebbene si, l’olio che di per sé è un lubrificante, ha anche l’importantissimo compito di raffreddare alcune parti del motore che non sono direttamente a contatto con i circuiti di raffreddamento principale. A tal proposito è fondamentale un cambio d’olio, soprattutto se è passato troppo tempo dall’ultima volta e se sono stati percorsi un numero considerevole di km.

Anche il livello dell’acqua va tenuto sotto controllo! Il radiatore della macchina infatti è un componente fondamentale all’interno del sistema di raffreddamento dell’auto e controllare il livello di acqua nel radiatore serve non solo a preservare il radiatore stesso, ma l’intero motore dell’auto.

2. Imposta la temperatura del climatizzatore a 21 gradi

Entrare in auto dopo averla lasciata per varie ore sotto il sole può il più delle volte essere infernale! In estate infatti, l’abitacolo può raggiungere temperature superiori ai 60 gradi e spesso, durante le giornate più afose, questo ci porta ad impostare la temperatura dell’auto al minino. Tuttavia, per rinfrescarci non è necessaria una temperatura troppo bassa, che rischia di mettere sotto sforzo il motore e causarci malanni generali, l’importante è fissare una temperatura di 21°. Inoltre, una buona abitudine è anche quella di sostituire il filtro in quanto nell’aria c’è molta polvere.

3. Parcheggia l’auto all’ombra

Sembrerà ovvio e scontato ma parcheggiare all’ombra è fondamentale in estate non solo per evitare che l’abitacolo si riscaldi troppo ma anche e soprattutto per mantenere integre le parti in plastica e gomma che potrebbero rompersi o deformarsi sotto il sole. Parcheggiando all’ombra inoltre, consente anche alla carrozzeria di mantenere condizioni ottimali in quanto la vernice tenderà a non scolorirsi.

4. Aumenta le sedute in autolavaggio

Lavare spesso l’auto in estate aiuta a mantenere la carrozzeria in buono stato evitando che lo sporco e la luce diretta del sole vadano ad opacizzare la vernice. L’acqua dolce spruzzata nel sottoscocca e nei passaruota rimuove la salsedine che soprattutto nelle località vicino al mare è responsabile di corrosioni e invecchiamenti. Una macchina pulita e più fresca!

5. Tieni sotto controllo i vetri

I finestrini, il lunotto e il parabrezza, essendo fatti di vetro tendono a dilatarsi con le alte temperature. I vetri che vengono utilizzati per la loro realizzazione sono in grado di sopportare escursioni termiche enormi ma ad una sola condizione: integrità! Anche una leggera scalfitura o piccola scheggiatura può portare alla loro rottura che diventa pericolosa quando si è alla guida. Qualora il parabrezza o i finestrini fossero anche in minima parte scheggiati è meglio intervenire subito con una riparazione o sostituzione a seconda del danno.

6. Non dimenticarti delle gomme

Quando sale la temperatura sale anche la pressione di nostri pneumatici. Una gomma troppo gonfia non solo è pericolosa per la nostra sicurezza, ma si usura più velocemente e potrebbe, nel tempo, anche uscire dal cerchio. Vale la pena perdere qualche minuto dal gommista piuttosto che rischiare.
Anche in estate affidati al mago della tua auto, scegli Carrozzeria Merlino!

0 Commenti

Lascia il tuo commento