La casa automobilistica spagnola Seat ha condotto una ricerca che ha messo in luce quanto guidare con il caldo è come guidare in stato di ebrezza. Durante il periodo estivo la televisione ci bombarda dei classici consigli per affrontare le alte temperature come bere acqua, restare in casa nelle ore centrali della giornata ma poca attenzione viene posta sul rapporto tra afa e guida. A tal proposito, in questi giorni in cui il caldo comincia a farsi sentire davvero, noi di Carrozzeria Merlino vi parleremo di questo aspetto che probabilmente troppo spesso viene sottovalutato.
Dalla ricerca condotta dalla Seat è emerso che guidare con 35 gradi è come mettersi al volante con un tasso alcolemico pari a 0,5 grammi per litro di sangue. Tale dato fa riflettere su quanto il caldo intenso vada ad influire sui riflessi alla guida che inevitabilmente risultano in calo.
Prendere l’auto dopo averla lasciata al sole
Il primo importante consiglio riguarda una delle situazioni che in estate si verificano maggiormente, ovvero prendere l’auto dopo averla lasciata per un periodo sotto il sole. Il comportamento più frequente è quello di salire in auto e accendere l’aria condizionata.
CONSIGLIO 1 – Apri il finestrino per circa 30 secondi prima di accendere l’aria condizionata. In questo modo la vampata di calore iniziale diminuisce da sola. Una volta che l’auto comincia a raffreddarsi impostare la modalità automatica del condizionatore in maniera tale da distribuire la temperatura interna dell’auto in maniera uniforme ed omogena sia per i passeggeri che per il guidatore. Quando la temperatura esterna dell’auto è particolarmente alta non scendere sotto i 21 gradi per evitare violenti sbalzi di temperatura e risparmiare sul consumo di carburante.
CONSIGLIO 2 – Controlla la pressione. La pressione degli pneumatici, anche in condizioni normali sono fondamentali per la sicurezza dell’auto. Troppa aria nelle gomme porta al surriscaldamento degli pneumatici che possono in questo modo deformarsi.
CONSIGLIO 3 – Controlla il livello dell’olio. L’olio motore è fondamentale per la vita di ogni automobile, è la sua linfa vitale che permette di percorrere chilometri senza problemi. Troppe volte però il suo controllo viene trascurato. Proprio nelle giornate torride è fondamentale avere il giusto livello dell’olio in quanto se questo risulta basso si rischia di danneggiare il motore e ricorrere a interventi di manutenzione straordinari e molto costosi.
Anche quando le temperature sono alte, viaggia sicuro con i consigli di Autocarrozzeria Merlino!
0 Commenti